La Parrocchia "Nostra Signora delle Nazioni in S. Eugenio Papa" è sita in Palermo, con ingresso principale su via Nostra Signora delle Nazioni. n. 1 e ingresso secondario su Piazza Europa, n. 40 (privo di barriere architettoniche), e fa parte del IV Vicariato dell'Arcidiocesi di Palermo.
La vita e le attività della Comunità Parrocchiale, a livello spirituale, culturale, ricreativo e sociale, hanno avuto inizio con la celebrazione della prima S. Messa e dell'investitura del primo ed attuale Parroco, don Felice Lupo, il 29 Giugno 1974 in una sala scantinato adibita a Chiesa, dove si è rimasti per 7 anni.
Il 28 Giugno 1981, quasi come un passaggio dalle "Catacombe" alla "Basilica" è stata inaugurata la nuova ed attuale Chiesa, costruita con le sole offerte dei fedeli.
Negli anni successivi è stato completato il complesso Parrocchiale con la costruzione dell'Auditorium "S. Eugenio Papa" con 400 posti a sedere e con un piccolo complesso sportivo polifunzionale e con un piccolo parco giochi.
L'interno della Chiesa, dopo la sua inaugurazione, è stato completato con il controsoffitto in dogato di rovere, con l'installazione dell'organo meccanico a canne di stile barocco tedesco a 26 registri e con il completamento degli arredi, quali le nuove panche curvilinee e con sedile anatomico e con il bellissimo Cenacolo di manifattura siciliana. Negli stessi anni sono state definite le vetrate istoriate con vetro colorato a massa.
Ulteriori dettagli si possono trovare nelle pagine storiche.
Il Sito, nella sua nuova veste, è realizzato da volontari che dedicano parte del loro tempo alla cura ed aggiornamento delle pagine. Cerchiamo di essere puntuali nell'aggiornamento e nel completare le pagine per dare un servizio a tutti i nostri fedeli in linea con i tempi. Vogliate pertanto comprendere e scusare eventuali piccoli errori e/o ritardi.
Antifona: Pietà di me, o Signore, a te grido tutto il giorno: tu sei buono, o Signore, e perdoni, sei pieno di misericordia con chi ti invoca. (Sal 85,3.5)
Prima Lettura: Fatti umile, e troverai grazia davanti al Signore. (Sir 3,19-21.30-31 (NV) [gr. 3,17-20.28-29])
Salmo Responsoriale: Hai preparato, o Dio, una casa per il povero. (Dal Sal 67 [68])
Seconda Lettura: Vi siete accostati al monte Sion, alla città del Dio vivente. (Eb 12,18-19.22-24a)
Acclamazione al Vangelo: Prendete il mio giogo sopra di voi, dice il Signore, e imparate da me, che sono mite e umile di cuore. (Mt 11,29ab)
Vangelo: Chiunque si esalta sarà umiliato, e chi si umilia sarà esaltato. (Lc 14,1.7-14)
Antifona alla comunione: Quanto è grande la tua bontà, Signore! La riservi per coloro che ti temono. (Sal 30,20)
Quest'anno 2025 vede tante ricorrenze giubilari sia a livello mondiale con il grande Giubileo Universale, che a livello della nostra Comunità Diocesana e Parrocchiale con i giubilei sacerdotale del nostro Parroco e per il nostro Organo Meccanico a canne, ricorrenze le cui celebrazioni si sono concentrate in particolare ne “La Settimana Europea a Palermo”, giunta quest’anno alla sua 16° edizione, svoltasi con grande partecipazione di pubblico.
Nelle pagine dedicate ai Giubilei e a “La Settimana Europea” ulteriori e maggiori dettagli.
Sante Messe e Celebrazioni Liturgiche - Orari e informazioni varie
Attività di catechesi
Oltre la Domenica a Messa...
La Settimana Europea a Palermo
Il mensile "Comunità in Cammino"
Il Coro "Nostra Signora delle Nazioni"
Pagine storiche della Parrocchia
Documenti per la meditazione e la riflessione. Il Libro dei canti
Viaggi, gite, iniziative aggregative